Pillole di agricoltura: Avvicinamento all’apicoltura

evento

dal 4 Marzo 2026 al 25 Marzo 2026

Momenti di approfondimento di tematiche legate all’agricoltura destinati agli studenti e alle studentesse

Cos'è

Ogni anno dal mese di novembre circa iniziano i corsi extracurricolari che l’Istituto ha organizzato, denominati “PILLOLE DI AGRICOLTURA”.

Si tratta di momenti di approfondimento di tematiche legate all’agricoltura destinati agli studenti e alle studentesse interessati che in occasione del “Risveglio di Primavera” riporteranno a tutte le classi dell’Istituto gli esiti della loro esperienza.

Le iscrizioni per gli studenti/studentesse dovranno essere effettuate attraverso il modulo Google presente sulla circolare apposita.


Le lezioni si terranno i giorni 4-11-18-25 MARZO 2026 dalle ore 14:30 alle ore 16:30.

RELATORE: DANIELE BAZZI

PROGRAMMA DEL CORSO

  1. Presentazione del programma. Origine ed evoluzione delle api. Cenni di biologia e morfologia.
    Caste delle api. Ciclo vitale. Sistemi di comunicazione. Sensi ed orientamento. Cenni sulle
    principali normative inerenti l’apicoltura.
  2. Arnie e attrezzature apistiche, Calendario apistico. Ubicazione e conduzione dell’apiario.
    Saccheggio, nomadismo, nutrizione. Sciamatura naturale e sua gestione. Cenni sulla
    fecondazione naturale delle regine.
  3. Miele e altri prodotti delle api. Flora apistica locale. Accenno alle principali malattie delle api.
  4. Lezione pratica: Ubicazione e installazione di un apiario. Abbigliamento dell’apicoltore, uso degli
    attrezzi e approccio comportamentale alle visite delle colonie. Illustrazione dal vivo della colonia
    di api . Le operazioni di base.

N.B.: Le lezioni pratiche sono sconsigliate alle persone che sono a conoscenza di una propria
reazione allergica al veleno degli insetti.

Destinatari

Studenti e studentesse e appassionati

Luogo

Sede ITAS G. Pastori

Viale della Bornata 110 Brescia

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Circolari, notizie, eventi correlati