PiANTONARIO

Mercoledì 10 settembre 2025, dalle 9.00 alle 17.30, la storica sede dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “Giuseppe Pastori” accoglierà PiANTONARIO, l’atteso momento dedicato alla cultura del verde, alla formazione e alla visione green per i garden center.

Il Pastori è onorato di ospitare questa edizione speciale, promossa da Leonessa Vivai, che ha scelto la nostra scuola — simbolo di continuità, sapere e innovazione — come palcoscenico per riflettere sul dialogo tra radici agricole e futuro sostenibile.

Radici di Dialogo tra Scuola e Garden Center

  • Visite guidate: parteciperete assieme ai “ciceroni” dell’Istituto alla scoperta degli spazi storici e formativi di una delle più antiche scuole agrarie d’Italia.
  • Formazione sul campo: potrete osservare il progetto “Il sapere mette radici”, che ha trasformato un’area del nostro parco scolastico in laboratorio botanico autoctono, frutto di docenti e studenti.
  • Green gamification: l’ideazione interattiva di Botanica/Game, animata dal Centro Paradoxa e da Erica Cherubini, darà vita a esperienze immersive per valorizzare il garden center come spazio educativo.
  • Spifferi bresciani con Roberto Capo: spunti di storia, identità e divertimento in una performance itinerante all’insegna della cultura locale.
  • Degustazioni & Tradizioni: momenti conviviali firmati Boccone Bistrot e Birriffico Curtense, con reinterpretazioni contemporanee dello spiedo bresciano e birre artigianali a chilometro zero.

Il Pastori è lieto di essere teatro di PiANTONARIO 2025 e propone un’occasione unica per intrecciare formazione, vivaio, territorio. Da scuola storica e viva realtà operativa, riaffermiamo il nostro ruolo di custodi del passato e motori del futuro green.

Vi aspettiamo per seminare insieme nuove idee!

Vai al Post Instagram