Cos'è
Nell’articolazione “Viticoltura ed Enologia” il diplomato avrà maggiori competenze rispetto all’ organizzazione delle produzioni vitivinicole e alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti del
settore, oltre all’utilizzo delle biotecnologie.
Gli sbocchi professionali possono essere:
- Perito agrario dopo due anni di praticantato presso uno studio professionale ed esame di abilitazione
- Perito per stima fondi e perizie danni alle colture per grandine
- Responsabile di cantina
- Laboratori enologici
- Industrie di commercializzazione dei prodotti enologici
- Aziende Agrituristiche
Come si accede
Per accedere all' articolazione “Viticoltura ed Enologia” lo studente o la studentessa deve aver superato con successo il biennio comune a tutti gli indirizzi.
Programma di studio
| Discipline | III | IV | V |
|---|---|---|---|
| R.C. o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
| Scienze motorie o Sportive | 2 | 2 | 2 |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
| Storia, cittadinanza, costituzione | 2 | 2 | 2 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
| Matematica | 3 | 3 | 3 |
| Produzioni animali | 3 | 3 | 2 |
| Complementi di matematica | 1 | 1 | |
| Produzioni vegetali | 5 | 4 | |
| Viticoltura e difesa della vite* | 4 | ||
| Trasformazione dei prodotti | 2 | 2 | |
| Enologia* | 4 | ||
| Economia, estimo, marketing e legislazione | 3 | 2 | 2 |
| Genio rurale | 3 | 2 | |
| Biotecnologie agrarie | 3 | ||
| Biotecnologie vitivinicole* | 3 | ||
| Gestione dell’ambiente e del territorio | 2 | ||
| Discipline specifiche | – | – | 11 |
| TOTALE ORE | 32 | 32 | 32 |
| di cui Esercitazioni pratiche | 27 | ||
*materie caratterizzanti l’articolazione
Contatti
- Telefono: 030361000
- Email: BSTA01000V@istruzione.it