Numeri record per la prima edizione di quest’anno scolastico:
Le famiglie scoprono la storica eccellenza della formazione agraria bresciana
Brescia, 15 novembre 2025 – Si è concluso con un’entusiastica partecipazione il primo Open Day dell’anno scolastico 2025/2026 dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “Giuseppe Pastori” di Brescia, confermando il crescente interesse delle famiglie verso un percorso formativo che unisce tradizione, innovazione e concrete prospettive professionali.
Un’eccellenza dal 1877
Fondato quando Brescia era ancora una città di mulini e cascine, l’ITAS Pastori ha attraversato tre secoli senza mai perdere la bussola: formare chi saprà nutrire il pianeta domani. Durante l’Open Day, genitori abituati a valutare scuole fatte solo di lavagne interattive si sono trovati davanti qualcosa di più raro: al Pastori si gestisce una vera azienda agricola con bilanci reali, si studia in laboratori all’avanguardia, dal vigneto alla cantina si vinifica con tecniche che farebbero invidia a molte cantine commerciali, in stalla si produce il latte che arriva fin nelle vostre case, si imparano le moderne tecniche florovivaistiche in una serra moderna e tecnologica e si trasformano i prodotti in un nuovissimo laboratorio.
«È come mandare mio figlio a scuola in un’azienda»
Esatto: è proprio questo il punto, anche se gli aspetti teorici restano solidi in un’agricoltura moderna sempre più votata alla ricerca e all’innovazione e in una scuola che ha fatto della qualità della propria offerta formativa la sua bandiera.
In un’epoca in cui tutti parlano di sostenibilità, transizione ecologica e sicurezza alimentare, l’ITAS Pastori forma proprio quei professionisti che il mercato cerca disperatamente: futuri agronomi, veterinari, enologi, tecnici ambientali, esperti di energie rinnovabili… con un vantaggio: cinque anni di pratica vera, non solo teoria da libro di testo, ed un diploma, quello di Perito Agrario, ancora oggi tra i più blasonati e rilevanti sul mercato.


Stelle del Pastori!
Le trovate presso le nostre Serre!



Un’esperienza educativa completa
Accompagnati da docenti e dagli stessi studenti/studentesse dell’Istituto, i visitatori hanno scoperto un ambiente formativo dove teoria e pratica si integrano perfettamente. Le strutture dell’Azienda Agricola annessa alla scuola accompagna efficacemente i percorsi formativi, articolati dopo il biennio comune in Produzioni e Trasformazioni, Gestione dell’Ambiente e del Territorio e Viticoltura ed Enologia; Laboratori didattici dove gli studenti e le studentesse sviluppano competenze concrete già dal primo anno, con prodotti che vengono direttamente commercializzati presso la serra dell’Istituto.
Prossime date da non perdere
Per chi non ha potuto partecipare al primo appuntamento, completamente sold-out o desidera approfondire la conoscenza dell’Istituto, l’ITAS Pastori ha organizzato ulteriori occasioni di orientamento:
Prossime Date
OPEN DAY
→ 22 novembre 2025
→ 29 novembre 2025
→ 13 dicembre 2025
→ 10 gennaio 2026
Come partecipare
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma su prenotazione, con turni organizzati per garantire un’esperienza di qualità e permettere a ogni famiglia di visitare al meglio la scuola e i suoi spazi.
0